Regno di Napoli Ferdinando IV Piastra da 120 Grana 1805 Numismatica Noris Shop Online

In questo articolo viene analizzato il falso nummario nelle prammatiche sanzioni del Regno di Napoli all'epoca del viceregno spagnolo. Il periodo preso in esame inizia con il regno di Carlo V d'Asburgo e termina con quello di Carlo II di Spagna, ossia dalla prima all'ultima prammatica dedicata alla falsa moneta (1521-1689).. Il Saluto, la prima moneta d'argento del Regno di Napoli. Il Saluto (o Carlino) fu la prima moneta d'argento di buona qualità e valore ponderale ad essere utilizzata massivamente nel Mezzogiorno dalla fine dell'Antichità. Furono coniate, prima del Saluto, numerose altre tipologie monetarie d'argento: denari in mistura, il.


Regno di Napoli Carlo di Borbone Piastra da 120 Grana 1735 Numismatica Noris Shop Online

Regno di Napoli Carlo di Borbone Piastra da 120 Grana 1735 Numismatica Noris Shop Online


Regno di NapoliLe e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia

Regno di NapoliLe e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia


d'oro di ALMustansir coniate in Sicilia e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno

d'oro di ALMustansir coniate in Sicilia e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno


Italia Regno di Napoli Lotto di 8 secoli Catawiki

Italia Regno di Napoli Lotto di 8 secoli Catawiki


Regno di NapoliLe Pagina 52 e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di

Regno di NapoliLe Pagina 52 e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di


(REGNO) vendo del regno d'Italia dal 1820 al 1940 Annunci Numismatici

(REGNO) vendo del regno d'Italia dal 1820 al 1940 Annunci Numismatici


un grano 12 cavalli 1793 e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia

un grano 12 cavalli 1793 e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia


Preziophil Regno di Napoli 120 Grana 1857 regno di napoli, napoletane, piastra

Preziophil Regno di Napoli 120 Grana 1857 regno di napoli, napoletane, piastra


Regno di Napoli Tarì Filippo II (15541598) argento Numismatica, Argento

Regno di Napoli Tarì Filippo II (15541598) argento Numismatica, Argento


Italia Regno di Napoli Lotto di 2 da 2 Tornesi e Catawiki

Italia Regno di Napoli Lotto di 2 da 2 Tornesi e Catawiki


d'oro di ALMustansir coniate in Sicilia e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno

d'oro di ALMustansir coniate in Sicilia e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno


Nuove considerazioni sulla di Napoli negli anni 16161623 PANORAMA NUMISMATICO

Nuove considerazioni sulla di Napoli negli anni 16161623 PANORAMA NUMISMATICO


NumisBids Numismatica Ferrarese EAuction 7, Lot 722 Regno di Napoli Carlo II di Borbone

NumisBids Numismatica Ferrarese EAuction 7, Lot 722 Regno di Napoli Carlo II di Borbone


Italia Regno di Napoli Lotto di del Sud Italia Catawiki

Italia Regno di Napoli Lotto di del Sud Italia Catawiki


delle Due Sicilie

delle Due Sicilie


Regno di NapoliLe e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia

Regno di NapoliLe e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia


Regno di Napoli Ferdinando IV Piastra da 120 Grana 1805 Numismatica Noris Shop Online

Regno di Napoli Ferdinando IV Piastra da 120 Grana 1805 Numismatica Noris Shop Online


Le in rame di piccolo e medio modulo di Ferdinando II di Borbone e Medaglie

Le in rame di piccolo e medio modulo di Ferdinando II di Borbone e Medaglie


2 TORNESI 1859 e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia

2 TORNESI 1859 e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia


LE NEL REGNO DI NAPOLI Orsomarso Blues

LE NEL REGNO DI NAPOLI Orsomarso Blues

Perfetto S., Per una cronologia 'estrema' del Robertino: Gli ultimi momenti Angioini nel regno di Napoli 1485-1486), «Acta Numismàtica», 48 (2018), pp. 153-169. Perfetto S., I fiorini di conio fiorentino battuti a Napoli tra XIII e XV secolo, Canterano, Aracne editrice, 2021.. Le monete venivano coniate in oro, argento e rame presso la Regia Zecca a S. Agostino Maggiore (Napoli). Oltre al conio delle tre monete auree da 3 - 15 e 30 ducati, ricordiamo anche quello delle monete d'argento da 10 (chiamata anche carlino) - 20 (chiamata anche tarì di Napoli) - 60 (chiamata anche ½ piastra) e 120 (chiamata anche.